È stato presentato il 7 ottobre 2025, il Quaderno del Progetto Green jobs – Acri, realizzato da Fondazione Cariplo, in collaborazione con Acri, Green
Jobs Hub, Junior Achievement Italia e InVento Lab nell’ambito del Progetto Green Jobs, avviato da Fondazione Cariplo nel 2015 per ispirare i giovani e
orientarli verso le opportunità offerte dalla green economy.
Il progetto Green jobs a partire dal 2018 ha visto la partecipazione ed il sostegno di altre otto Fondazioni in Italia, tra cui la Fondazione Carisal,
raggiungendo complessivamente 890 classi e 17.200 studenti, con un investimento totale di oltre 3,7 milioni di euro.
Per restituire gli esiti del progetto, è stato pubblicato il Quaderno n. 50 di Fondazione Cariplo, dal titolo “Progetto Green Jobs – Protocolli e
risultati a confronto”, redatto a cura di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore. Il Quaderno analizza i due percorsi formativi proposti alle
scuole, documentandone l’evoluzione e offrendo una revisione della letteratura internazionale. Evidenzia inoltre l’originalità dell’approccio
adottato e riporta la valutazione dell’efficacia del progetto, mostrando la correlazione positiva tra la partecipazione a Green Jobs e la scelta di
percorsi accademici in ambito ambientale.
Il Quaderno non è soltanto una testimonianza del lavoro svolto, ma anche uno stimolo per integrare nell’offerta didattica delle scuole percorsi dedicati
alla sostenibilità, capaci di declinare i temi ambientali sulle criticità del territorio, unendo metodologie didattiche innovative e partecipative con
approfondimenti scientifici.
Clicca qui per maggiori informazioni
https://www.acri.it/2025/10/06/fondazione-cariplo-e-acri-presentano-il-quaderno-del-progetto-green-jobs/
http://www.fondazionecariplo.it/it/strategia/osservatorio/quaderni/progetto-green-jobs-quaderno-n-50.html